Studio Rigato
23/06/2025

Predisposizione piano industriale: tra necessità di business e opportunità di crescita

Dettagli
Data

23/06/2025

Tempo di lettura

2 minuti

Condividi

Predisposizione piano industriale: tra necessità di business e opportunità di crescita

Perché la predisposizione di un piano industriale è fondamentale

Oggi più che mai, la predisposizione di un piano industriale rappresenta uno strumento essenziale per guidare la crescita delle PMI nel medio-lungo termine. Il piano industriale consente di definire in modo strutturato le linee guida strategiche, gli obiettivi economico-finanziari e le modalità di sviluppo dell’impresa su un orizzonte di 3-5 anni.

Predisposizione piano industriale: in quali casi è richiesta

La predisposizione di un piano industriale è spesso necessaria in contesti specifici come richieste di finanziamento, ristrutturazioni del debito, attrazione di investitori o operazioni straordinarie. Si tratta quindi di un documento che, oltre a rispondere a obblighi formali, ha un forte valore strategico.

La predisposizione del piano industriale per orientare le scelte dell’impresa

Anche in assenza di obblighi, la predisposizione di un piano industriale aiuta l’impresa a chiarire la propria visione strategica, definire obiettivi misurabili, pianificare le risorse e consolidare la governance. È uno strumento che migliora la capacità decisionale e aumenta la credibilità verso l’esterno.

Cosa comprende la predisposizione del piano industriale

La predisposizione di un piano industriale parte da un’analisi approfondita dell’azienda e del mercato. Include la definizione di obiettivi strategici e operativi, la costruzione del piano economico-finanziario, un action plan concreto e un sistema di monitoraggio basato su KPI. All’interno del piano strutturale, la chiarezza dei contenuti è fondamentale per dialogare in modo efficace con banche, fondi e partner.

Cosa prevede la predisposizione di un piano industriale

Per le PMI, il processo di predisposizione di un piano industriale prevede più fasi: raccolta dati, analisi dello storico aziendale, definizione delle assunzioni strategiche, sviluppo dei prospetti previsionali e redazione di una presentazione solida e credibile per gli stakeholder.

Il ruolo di Studio Rigato nella predisposizione del piano industriale

Studio Rigato supporta le aziende nella predisposizione del proprio piano industriale con un servizio completo e personalizzato. Dalla raccolta dei dati fino alla modellazione finanziaria e alla presentazione del piano, affianchiamo le imprese assicurando coerenza, efficacia e affidabilità del documento finale.

Predisposizione piano industriale: un passo avanti verso lo sviluppo dell’impresa

Investire nella predisposizione di un piano industriale significa dotarsi di una bussola strategica per affrontare il futuro. Se desideri costruire un piano chiaro e sostenibile, che comunichi con efficacia con enti bancari e stakeholder, contatta Studio Rigato: ti aiuteremo a predisporlo con metodo e visione.