Studio Rigato
23/06/2025

Implementazione adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili

Dettagli
Data

23/06/2025

Tempo di lettura

2 minuti

Condividi

Implementazione adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili

Perché parlare di adeguati aziendali è una priorità

Parlare di adeguati assetti aziendali non è solo una questione di adempimento formale, ma una priorità. A seguito dell’introduzione del Codice della Crisi e la modifica dell’art. 2086 del Codice Civile, infatti, tutte le società di capitali sono obbligate a dotarsi di strutture interne in grado di prevenire situazioni di difficoltà. Questo vincolo si applica alle aziende di qualsiasi dimensione, incluse le PMI del territorio.

Adeguati assetti aziendali: cosa dice la normativa

Dal 2019 è entrato in vigore l’obbligo di dotare l’impresa di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili coerenti con natura e dimensioni dell’attività. Il mancato rispetto di questi assetti può comportare responsabilità personali per gli amministratori, oltre a ostacolare la gestione ordinaria e l’accesso al credito.

Cosa comprendono gli adeguati assetti aziendali

Quando si parla di adeguati assetti aziendali, si fa riferimento a tre ambiti:

  1. Ambito organizzativo: con ruoli chiari e flussi informativi strutturati

  2. Ambito amministrativo: con procedure interne efficienti e strumenti di controllo

  3. Ambito contabile: con budget, report e bilanci periodici.

L’implementazione di adeguati asset organizzativi, amministrativi e contabili, permette all’impresa di operare in modo consapevole e reattivo.

Come implementare adeguati assetti aziendali

Per tutte le imprese, l’implementazione degli adeguati assetti aziendali richiede un approccio graduale. Una diagnosi iniziale consente di valutare lo stato attuale; segue poi un piano personalizzato, che include KPI, strumenti di controllo di gestione e procedure organizzative. Il sistema, inoltre, non è statico ma va monitorato e aggiornato nel tempo.

Supporto professionale all’implementazione di adeguati assetti aziendali

Studio Rigato supporta l’implementazione degli adeguati assetti aziendali con un servizio strutturato e calibrato sulle esigenze di ciascuna realtà. Dalla revisione dei processi fino alla formazione del personale interno, il nostro studio affianca le PMI con metodo, competenza e visione operativa.

Adeguati assetti aziendali rafforzano l’impresa

Adottare adeguati assetti aziendali significa mettere l’impresa nella condizione di crescere in modo sostenibile, affrontare le crisi in modo tempestivo e migliorare il dialogo con banche e investitori. Se vuoi sapere se la tua azienda è in linea con quanto previsto dalla normativa, contattaci ora e fissa subito una consulenza senza impegno.